Casa vacanze in Umbria
Ospitalità in due case vacanze immerse in 1800 metri di verde del ridente Borgo Arancione di Montefalco (La ringhiera dell’Umbria):
- appartamento Quercia composta da una camera matrimoniale, una camera tripla con un letto matrimoniale e uno singolo, salotto con divano letto, ampia cucina e bagno. All’esterno tavolo per mangiare con ombrellone e sdraio per relax.
- appartamento Oliva due camere matrimoniali, una molto ampia con annesso salottino, bagno e ampia cucina. All’esterno tavolo per mangiare con ombrellone.
Si può usufruire di una zona barbecue in comune e sopratutto di una piscina di 12 metri per 6 metri profonda 140 cm. con ingresso a scala romana.
Inoltre nelle ore più calde si può godere di una piacevole frescura sotto la Quercia secolare.
Dove siamo?
A Montefalco Borgo arancione e ringhiera dell’Umbria. Immersi nelle verdeggianti colline ricche di oliveti e di vigneti che producono il famoso Sagrantino ed il Rosso di Montefalco.
Nella nostra Dimora, si gode la quiete e all’orizzonte il sole che tramonta dietro i monti Martani.
Siamo nel cuore dell’Umbria, Montefalco è geograficamente il suo centro, nelle vicinanze velocemente raggiungibili per gite tra arte e paesaggi naturali unici, oltre alle eccellenze enogastronomiche: Assisi, Spello, Foligno, Trevi, Campello sul Clitunno, Spoleto, Narni, le Cascate delle Marmore, il Lago di Piediluco, Orvieto, Todi, Perugia e Gubbio. E tanto altro ancora …
Chi siamo?
Cesare e Rossella
da sempre, con i nostri 4 figli, ora nonni di Benedetta, siamo impegnati nell’associazionismo familiare e per l’economia civile promuovendo il #votocolportafoglio.
Per noi la famiglia è una risorsa per il futuro ed il bene comune.
Abbiamo il desiderio, nella stagione matura della vita, di offrire ad altre famiglie la gioia di una serena vacanza in Umbria.
Desideriamo, altresì, continuare a condividere con altre famiglie quanto ricevuto in dono.
Come?
Accogliendo i nostri ospiti coinvolgendoli in un’esperienza di mutuo auto aiuto familiare.
Montefalco è un luogo esemplare per il turismo di prossimità, inteso come valorizzazione del territorio e delle peculiarità locali.
Noi intendiamo questa prossimità come valorizzazione delle relazioni di buon vicinato tra famiglie, che pur non conoscendosi, grazie alla ‘decima’ parte del nostro incasso destinato ad alimentare un fondo solidale, vivranno un’esperienza di comunione perché 1 famiglia con figli ogni 10 prenotazioni potrà realizzare il sogno di una vacanza gratuita nella nostra struttura.
Questo sarà realizzato grazie ad un segno di fraternità, generato da questo #votocolportafoglio per un turismo di prossimità a misura di famiglia.
Questo sarà realizzato grazie ad un segno di fraternità, generato da questo #votocolportafoglio per un turismo di prossimità a misura di famiglia.
Se vi piace seguiteci su facebook: https://www.facebook.com/LaQuerciaUmbria
In attesa di condividere con voi questa nuova esperienza e le bellezze dell’Umbria.
Un cordiale saluto ed a presto!
Cesare, Rossella i figli ed anche la nipotina con nonna Gina *103 anni